La Campagna #StandUpWithAfghanWomen!
La Campagna #StandUpWithAfghanWomen! si propone di tutelare i diritti umani in Afghanistan e di promuovere un’azione incisiva per il sostegno alle realtà democratiche e antifondamentaliste che operano nel Paese.
La campagna si incentra su quattro temi principali:

Non riconoscimento del Governo dei Talebani

Autodeterminazione del popolo afghano

Riconoscimento politico delle forze afghane progressiste e messa al bando di personaggi politici legati ai partiti fondamentalisti

Monitoraggio sul rispetto dei diritti umani
Stand Up With Afghan Women! nasce dalla collaborazione tra Cisda e Large Movements nell’ambito della rete euro-afghana di coalizione per la democrazia e la laicità, network di organizzazioni già impegnate a vario titolo nella loro azione quotidiana, per la difesa dei diritti umani.
Le azioni promosse da Stand Up With Afghan Women
Stand Up With Afghan Women! promuove azioni di informazione, sensibilizzazione e advocacy, rivolte alla società civile e ai decisori politici a sostegno dei quattro temi principali della Campagna.
Al centro della Campagna, la Petizione e una serie di eventi e azioni ad un anno di regime talebano, che si arricchiranno grazie al contributo di tutte le realtà che vorranno aderire.
La petizione #StandUpWithAfghanWomen!
Gli attivisti afghani chiedono da sempre di poter decidere il proprio destino senza ingerenze straniere.
La campagna Stand Up With Afghan Women! rivolge una Petizione ai Governi, alle Istituzioni europee e alle Nazioni Unite al fine di sostenere le loro rivendicazioni e il diritto all’autodeterminazione per il popolo afghano
WITH/CON (e non FOR/PER) le donne afghane
La Campagna chiede che cessino le influenze esterne che bloccano dalla fine degli anni ’70 qualsiasi processo democratico in Afghanistan attraverso la successione delle occupazioni militari straniere e la fornitura di supporto militare e politico alle formazioni fondamentaliste e jihadiste. Tali influenze esterne mettono a grave rischio pace, diritti, democrazia, laicità e sicurezza anche in Occidente. La sfida è comune. Comune l’impegno per affrontarla.
Tutte le organizzazioni della società civile possono unirsi alla rete euro-afghana per promuovere la Campagna #StandUpWithAfghanWomen! creando eventi e promuovendo la raccolta firme della Petizione
Tutte le persone possono contribuire alla Campagna firmando la Petizione.
Come aderire e promuovere la
Campagna Stand Up With Afghan Women!
1. Sei un’associazione, un’organizzazione no profit, un collettivo, un ente o un’istituzione sociale e culturale, un sindacato dei lavoratori?
Aderisci alla Campagna compliando il formulario!
Hai difficoltà ad inserire i tuoi dati nel formulario? Puoi inviarci l’adesione della tua organizzazione scrivendo a retecisda@gmail.com e allegando il logo.
La Campagna opera in modo collaborativo e partecipato fra tutte le diverse realtà riconoscendo il valore del contributo di ognuna di loro. Tutti possono partecipare con un’adesione attiva, anche solo promuovendo una raccolta firme e/o un evento/un’azione nel loro territorio. Ogni contributo, seppur piccolo, può far la differenza!
La Campagna è aperta all’interlocuzione con le forze politiche.
2. Sei una persona?
Anche il tuo contributo è importante. Puoi firmare la Petizione e farla firmare ad amici, conoscenti e colleghi:
Comitato promotore
Media Partner

Comuni che hanno adottato atti a sostegno della Campagna
L’AQUILA
Organizzazioni aderenti









































































