Vai al contenuto

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 E DEL D.LGS. 196/ 2003 E S.M.I.

Questa Privacy Policy (d’ora in avanti “Policy”) descrive i dati personali raccolti o generati (elaborati) quando si utilizza il sito web www.standupwithafghanwomen.eu (d’ora in avanti Sito). Questa Policy descrive le tipologie di dati personali che vengono raccolti al momento dell’utilizzazione del Sito e il modo in cui i dati personali vengono raccolti, condivisi e protetti.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

CISDA ONLUS, Via dei Transiti 1 – 20127 Milano C.F. 97381410154 nella persona del legale rappresentante Gabriella Gagliardo, email cisdaonlus@gmail.com:

In coerenza con la propria missione e i propri valori la predetta organizzazione si impegna a proteggere i dati personali di ogni persona fisica che si trovasse ad avere contatto o ad operare con la Coalizione di cui Cisda è capofila, nel rispetto dell’identità, della dignità di ogni essere umano e delle libertà fondamentali costituzionalmente garantite e nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (“Regolamento UE”) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione degli stessi (“Dati Personali”).

2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Con la sottoscrizione del presente modulo, tutti i dati personali raccolti attraverso il Sito verranno usati per le seguenti finalità

  • informare su iniziative, attività della campagna “Stand Up for Afghan Women”;
  • inviare newsletter e comunicazioni di natura informativa, al fine di sensibilizzare il pubblico circa le tematiche relative alla campagna “Stand Up for Afghan Women”;
  • in ogni caso, il trattamento dei Dati effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare avviene nel rispetto di quanto previsto all’art. 6, comma 1, lettera f del GDPR.

3 TIPOLOGIA DEI DATI RACCOLTI

Tutti i dati personali raccolti attraverso il Sito verranno trattati in modo lecito e secondo correttezza con la finalità di fornire ai Visitatori del sito (“gli interessati”) i servizi richiesti, rispondendo alle loro comunicazioni e/o domande, nel rispetto degli scopi del Sito.
Tali dati, raccolti in modo autonomo o tramite terze parti, includono:

  • cookie
  • dati di utilizzo
  • nome
  • cognome
  • e-mail
  • CAP di residenza e/o della sede legale dell’associazione

Si precisa inoltre che i dati personali cui si fa riferimento possono essere di due tipologie:

  • inseriti volontariamente dal singolo Visitatore
  • raccolti automaticamente durante la navigazione del Sito

I dati del Visitatore sono da intendersi raccolti allo scopo di permettere al Sito, o alle applicazioni utilizzate in esso, di fornire i propri servizi legati alla campagna “Stand Up for Afghan Women”. Altre finalità possono riguardare:

  • statistica, esclusivamente in maniera aggregata e non identificativa, relativa alla navigazione
  • contatti con il Visitatore
  • interazione con social network di campagna e piattaforme esterne di gestione email

Inoltre i dati raccolti potrebbero essere utilizzati nei modi seguenti:

  • per garantire la migliore funzionalità del Sito
  • per svolgere, migliorare e mantenere l’attività, i prodotti ed i servizi

Se l’interessato dà specifico ed esplicito consenso, i suoi contatti saranno utilizzati dal titolare del trattamento sopra indicato, per finalità di marketing diretto (relativamente alle comunicazioni sui servizi erogati dal Titolare del trattamento, inviti ad eventi, donazioni, ecc…). L’utente potrà in qualsiasi momento manifestare la propria volontà di non ricevere più le comunicazioni contattando il Titolare o attraverso la specifica procedura indicata nel corpo di ogni messaggio.

La base giuridica del trattamento è l’iscrizione alla campagna di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure adottate su richiesta dello stesso; nonché l’esplicito consenso (per attività di marketing).

4. CONDIVISIONE DEI DATI PERSONALI

I dati conferiti volontariamente tramite il sito verranno memorizzati in formato elettronico nel database del sito sul server ospitante e sono protetti con adeguate misure di sicurezza dai rischi di perdita, distruzione e accessi non autorizzati.

Il Titolare del trattamento informa che ai dati hanno accesso gli incaricati autorizzati dallo stesso, nonché tutti quei soggetti persone fisiche che svolgono, per conto o in favore del Titolare, i compiti di natura tecnica ed organizzativa o di assistenza professionale/consulenza (quali quelli preposti alla gestione del sito web), consulenti legali e in particolare gestori delle infrastrutture software utilizzate dal Titolare quali piattaforme per l’invio e-mail.

L’elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati è custodito presso la sede del Titolare ed è consultabile su richiesta da trasmettere ai recapiti su indicati.
I dati non saranno oggetto di diffusione.

5. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Crittografia e sicurezza: utilizziamo una varietà di misure tecniche ed organizzative di sicurezza, ivi inclusi strumenti di crittografia e di autenticazione, per mantenere la sicurezza dei dati personali. I dati personali sono contenuti in reti protette e sono accessibili solo da un numero limitato di persone che hanno diritti speciali di accesso a questi sistemi.
Trasferimenti internazionali di dati: i dati personali che raccogliamo o produciamo (elaboriamo) nel contesto di questo Sito saranno archiviati esclusivamente in Europa.
Conservazione dei dati: conserviamo i dati personali per il tempo necessario al raggiungimento degli scopi per i quali vengono raccolti e in nessun caso per un periodo superiore ai 2 anni, salvo che sia diversamente previsto dalla legge.

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati saranno conservati non oltre i 3 anni dalla chiusura del progetto legato alla campagna Stand Up for Afghan Women.

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO

CISDA ONLUS è l’organizzazione punto di contatto per gli interessati (“Referente per gli Interessati”).
Le richieste di esercizio dei diritti e gli eventuali reclami presentati dai contraenti o utenti saranno gestiti in via esclusiva dal Referente per gli Interessati, contattabile all’indirizzo email cisdaonlus@gmail.com. 

L’interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ha il diritto di:

–  ottenere l’accesso ai dati personali, chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
–  di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento (portabilità dei dati);
–  essere informato dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
–  se espresso revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
–  proporre reclamo all’autorità di controllo;

Il Titolare non risponde del trattamento dei dati effettuato da siti web esterni, raggiungibili dai Visitatori attraverso collegamenti ipertestuali presenti sul Sito.

I Visitatori possono mettersi in contatto con il Titolare per richiedere la conferma dell’esistenza dei dati personali, la verifica dell’esattezza degli stessi, così come la loro integrazione, aggiornamento o rettifica. È anche possibile ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali qualora si riscontrasse una violazione di legge nel loro trattamento, oltre a opporsi al trattamento stesso per motivi legittimi.

8. NATURA DEI DATI E CONSEGUENZA DELLA MANCATA COMUNICAZIONE

La informiamo che il conferimento dei dati richiesti è facoltativo; il mancato o l’errato conferimento degli stessi ritenuti necessari (contrassegnati con il segno *) può comportare l’impossibilità di poter partecipare alla campagna “Stand Un With Afghan Women”.
Il conferimento dei dati per attività di marketing è facoltativo, subordinato al consenso dell’interessato e non è vincolante per la partecipazione alla campagna; l’eventuale rifiuto comporterà l’impossibilità, per il Titolare, di dare seguito alla richiesta di iscrizione alla mailing list.